Com’è si può uscire puliti da una vicenda triste e grottesca allo stesso tempo, come questa?
Questa storia è la classica storia in cui più scavi, più sporco esce fuori. . . manipolazioni, plagio, tradimenti, bugie, pianificazione, costruzione di una realtà parallela, sofferenza, questioni finanziari ecc ecc.
Uscire dalle solite polemiche mediatiche, in cui accusare, insultare, giudicare sembra sempre facile e di prima portata, bisognerebbe saper riflettere e immedesimarsi e allontanarsi allo stesso tempo, per trarre da una qualunque storia un insegnamento. Ho la sensazione che Pamela Prati gate ha molti aspetti pratici che nascondono aspetti emotivi e inconsci malati. Se si riuscisse lasciare da parte la sequenza dei fatti, si riuscirebbe comprendere quali meccanismi e dinamiche psico sociali alimentava la vicenda.
Quali strumenti costruiscono questa storia?
- Il desiderio di possedere soldi e potere
- La rete – canale di comunicazione e manipolazione
- Tradimento e il desiderio di ferire l’altra
- L’incapacità di fermarsi e di autocritica
- Coraggio / ingordigia
- Guadagno, bisognerebbe capire che tipo di guadagno hanno in tasca ora i protagonisti?
- Menzogne
Non c’è nulla di razionale e di innocente in questa storia, ma io non posso accusare nessuno. Il male maggiore se lo sono fatte a vicenda, perdendo di credibilità e d’immagine. Presumo che chi lavora nel mondo dello spettacolo, perdere la faccia come le protagoniste in questo caso sia davvero un grosso problema.
Usate la rete con prudenza, affidate la vostra vita a persone oneste e non abbandonate mai la famiglia! Ciascuno di noi vive momenti di sofferenza e d’incertezza, ma nessun scambio on-line può mai sostituire un amore vero.
Grazie.
Liliana Manea